In momenti di crisi come quello attuale, in cui il futuro di gran parte delle economie mondiali è incerto, occorrono esami di coscienza e bagni di umiltà. Troppo spesso infatti coloro che sono considerati i guru dell'economia, si lasciano andare a previsioni finanziarie, propondendo i loro progetti personali come se fossero ricette infallibili per il successo.
domenica 11 marzo 2012
Economia e democrazia
In momenti di crisi come quello attuale, in cui il futuro di gran parte delle economie mondiali è incerto, occorrono esami di coscienza e bagni di umiltà. Troppo spesso infatti coloro che sono considerati i guru dell'economia, si lasciano andare a previsioni finanziarie, propondendo i loro progetti personali come se fossero ricette infallibili per il successo.